Copertina n. 19

Sul numero 19 (giugno 2004) di Le Stelle

L’editoriale di questo mese è dedicato alle vicende del Telescopio Spaziale: l’amministratore della NASA pare abbia radicalmente cambiato parere riguardo a una possibile missione di riparazione. C’è speranza per una missione tutta in automatico.

Gli articoli
SPECIALE TRANSITO DI VENERE
-
Transiti di Venere: quando la Scienza è avventura. L’appuntamento dell’8 giugno non riveste più l’importanza scientifica di un tempo; è però un evento che ci ricorda di onorare quegli astronomi che, secoli fa, tanto rischiarono e tanto patirono in nome della Scienza. Articolo per Le Stelle di J. Donald Fernie, insigne storico dell’astronomia dell’Università di Toronto e del David Dunlap Observatory.
-
Venere sul Sole: il primo transito della storia. Jeremy Horrocks: chi era costui? Giovanissimo, inglese, autodidatta, fu il primo che osservò Venere passare dinnanzi al Sole il 4 dicembre 1639. Articolo del cultore di storia dell’astronomia Francesco Castaldi.
-
Giochi di luci di Venere sul Sole. Dietro il transito non c’è solo il fascino della storia. Anche oggi, se lo vogliono, gli osservatori planetari possono affrontare sfide interessanti, forti di una strumentazione che gli astronomi del 1882 avrebbero considerato da fantascienza. I consigli per la migliore e più produttiva osservazione del fenomeno sono di Paolo Tanga, astronomo presso l’Osservatorio di Nizza e direttore della Sezione Pianeti UAI.
-
M31-RV non ripete. Una variabile rossa della galassia in Andromeda andò soggetta a un violento outburst nel 1988. I modelli proposti per spiegarlo prevedono che il fenomeno non si possa ripetere, ma un astronomo russo asserì d’avere osservato un secondo outburst anche nel 1967. Dagli archivi delle lastre prese ad Asiago viene la risoluzione del caso. Articolo di Federico Boschi, dell’Osservatorio di Padova-Asiago.
-
Sistema di puntamento automatico DA2. Il DA2 di Astromeccanica è un sistema di puntamento semi-professionale, semplice da usare, ma molto preciso e stabile. Articolo di Marco Fazzoli.

Nella sezione Stelle Novae, a firma di Enrico Bellini, Piter Cardone, Mario Di Martino, Corrado Lamberti, Gianluca Masi, Rinaldo Monella, Emilio Novati, Ettore Perozzi, Salvatore Pluchino, Franco Vazza, troviamo notizie relative a:

- Le anomalie di Omega Centauri. Il celebre ammasso globulare sembra essere composto da popolazioni stellari diverse. Quale ne è l’origine? (EN)
- L’eco di luce del GRB 03l203. L’impressione è quella di un anello in espansione super-luminale, ma è solo un effetto ottico. (CL)
- Il pianeta più lontano. Scoperto, grazie all’effetto di microlente gravitazionale, un pianeta extrasolare distante 17 mila anni luce nella costellazione del Sagittario. (PC)
- Il 1999 DJ4 è doppio. Si tratta di un asteroide Near-Earth: hanno contribuito alla scoperta della sua natura binaria gli astrofili di Campo Catino. (GM)
- Il cuore di M87. La regione nucleare della potente radiogalassia della Vergine sondata ad elevatissima risoluzione in ottico e nei raggi X. (FV)
- NGC 7009: la sua forma e la sua storia. La nebulosa planetaria nell’Acquario cominciò a brillare solo duemila anni fa. (EN)
- Esplosione in diretta. Il satellite Rossi XTE registra un super-burst su una stella di neutroni: il disco di accrescimento si deforma, poi si ristabilizza. (MDM)
- Una cometa nel giardino dell’Eden. Lo strano destino della Churyumov-Gerasimenko, una cometa avvezza a subentrare ad altre, prendendone il posto. (EP)
- I quattordici anni dell’HST. Una fantastica immagine per il compleanno del Telescopio Spaziale.
- Una fucina di molecole organiche. Tracce di antracene e pirene, le molecole organiche più complesse mai rilevate nello spazio, a mille anni luce di distanza dal Sole. (PC)
- Perdita ossea negli astronauti: scoperte le cause. Esperimenti su ratti dimostrano che all’origine ci sta il calo delle integrine. Come intervenire? (PC)
- Radiometro italiano al di là della Luna. A San Marino nel quinto Simposio sull’esplorazione dello spazio e la vita nel Cosmo si parla di un esperimento italiano da realizzare entro pochi anni. (SP)
- Notizie Flash. Rassegna e commento delle scoperte presentate sulle riviste professionali. (RM)
- Lift-Off. Notizie dallo spazio: lanci, missioni, immagini.

Altri articoli e rubriche
- Gli oggetti di Messier nei Cani da Caccia. Nella consueta rubrica del mese, Luigi Fontana passa in rassegna gli oggetti del cielo profondo di questa costellazione. Nell’inserto: La classificazione delle galassie.
- Luciano Lai segnala gli asteroidi, le comete, le occultazioni visibili nel corso del mese. In particolare, parla dei colori delle comete.
- Et cetera. Un astronomo brasiliano, Germano B. Afonso, ci illustra le due maggiori costellazioni riconosciute dagli indios del suo Paese: quella dell’Ema e quella dell’Uomo Vecchio.
- Le Novità del Mercato: telescopi, montature, oculari. Le più recenti proposte delle case costruttrici.
- Gli Annunci di convegni e i messaggi dei lettori di compra-vendita dell’usato.
- Le vostre foto, galleria di immagini dei lettori, particolarmente ricca in questo fascicolo per l’eclisse del 4 maggio e per le comete che ci hanno visitato il mese scorso.

La rivista sarà in edicola intorno al 26 maggio.

  x chiudi